Il comfort food preferito dai coreani quando piove, spesso servito con Soju e Makgeolli, è un gustoso pancake fatto con il kimchi (cavolo cinese fermentato). Si dice che lo sfrigolio dell'olio che frigge, infatti, riporta alla memoria le giornate estive dell'infanzia.
Il Kimchi Jeon (김치전) è un piatto veramente veloce da prepare che viene spesso mangiato come snack, oppure come Banchan (piccoli contorni serviti appena ci si siede a tavola).
Gli ingredienti, per 2 persone:
- kimchi con il suo liquido | 160 g
- acqua frizzante fredda | 120 ml
- farina | 100 g
- farina di riso (non obbligatoria) | 40 g
- olio di semi | qb
- salsa di soia | 1 cucchiaio
- olio di sesamo | 1 cucchiaino
- semi di sesamo tostati | qb
- Gochugaru | qb
A tua disposizione il comodossimo Kit Kimchi Jeon pronto!
La nostra ricetta:
Preparare la salsa
In una piccola ciotola unire la salsa di soia, l'olio di sesamo, i semi di sesamo e un pizzico di Gochugaru.
Preparare i pancake
Unire il Kimchi, tagliato a pezzetti e incluso il liquido, ad un pizzico di Gochugaru e alle farine. Aggiungere al composto l'acqua fredda mescolando bene. L'acqua andrebbe aggiunta pian piano per evitare la formazione di grumi.
Dopo aver scaldato l'olio di semi a fuoco alto in una padella grande, o wok, aggiungere il composto, stendendolo bene sul fondo verso i bordi, rendendolo sottile il più possibile.
Il pancake va cotto per circa 3 minuti, fino a quando sarà bello dorato. Capovolgerlo e cuocerlo anche dall'altra parte, fino a quando il composto sarà visibilmente croccante.
Una volta cotto tagliatelo e servitelo ancora ben caldo, accompagnato dalla sua salsina.
맛있게 드세요
Scopri subito altre ricette da provare comodamente a casa tua